Notizie
La cartella Equitalia mai notificata si può impugnare
Nell’ultimo decennio la giurisprudenza di legittimità non ha ammesso ricorsi se presentati tardivamente, ossia:
se la cartella era stata notificata, ma entro i giorni indicati in cartella il contribuente non la impugnava il ricorso era rigettato, questi atti, come anche gli estratti di ruolo non erano impugnabili in quanto atti interni all’amministrazione.Tuttavia, in molti casi, il contribuente non ha mai ricevuto la cartella, ma solo, successivamente, è venuto a conoscenza del debito tramite gli estratti di ruolo.
Per questi motivi, con un ordinanza l’11 luglio 2014 la sezione tributaria della Cassazione ha cambiato opinione affermando che la diretta impugnazione dell’estratto troverebbe legittimazione nella formazione del ruolo, atto con cui l’amministrazione concretizza la pretesa tributaria, rimettendo la questione alle Sezioni Unite che a breve dovranno pronunciarsi definitivamente su questo annoso problema emettendo una pronuncia che sia vincolante per i giudici ordinari e che costituisca un punto di riferimento per la redazione dei ricorsi.