Menù Principale
Menù Argomenti
DOVE SIAMO
Sede Regionale Emilia Romagna: Bologna
Sede: |
Sede Nazionale / Sede Bologna |
Città: | Bologna |
Nazione | Italia |
Tel: | 340/3665327 |
Fax: | 0510822670 |
E-mail: |
|
Come raggiungerci:
Visualizza A.Di.Do Consumatori in una mappa di dimensioni maggiori
Statistiche
- Visite agli articoli
- 1182936
Notizie flash
ROTTAMAZIONE AER (EX EQUITALIA) termini
Sino al 15 maggio 2018 i contribuenti che non hanno aderito alla rottamazione Equitalia grazie al
Leggi tutto...Equitalia proroga la rottamazione
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che proroga al 21 aprile (dal 31 marzo) il termine di adesione alla definizione agevolata (DA1) dei ruoli, cosiddetta "rottamazione delle cartelle".
Equitalia potrà rispondere ai contribuenti, sempre secondo il decreto, non più entro il 31 maggio ma entro il 15 giugno 2017 con importi dovuti in cinque versamenti e/o pagamento in un’unica soluzione.
I termini dei pagamenti restano invariati e quindi il primo appuntamento rimane fine luglio 2017.
Tutti i termini per aderire alla rottamazione, compresi quelli prorogati, vengono rimandati di un anno per i contribuenti residenti nei Comuni colpiti dal sisma del Centro Italia.
Modalità di presentazione del rendiconto condominiale dopo la riforma
Con la legge 220/2012 in vigore dal 18 giugno 2013 (c.d. RIFORMA DEL CONDOMINIO) sono state introdotte molte norme a tutela dei condòmini. Questo articolo vuole fare luce su come l’amministratore deve redigere il rendiconto annuale da presentare in assemblea ordinaria. Gli articoli interessati sono il 1129, il 1130, ma, soprattutto, il 1130 bis del Codice Civile.
Leggi tutto...La cartella Equitalia mai notificata si può impugnare
Nell’ultimo decennio la giurisprudenza di legittimità non ha ammesso ricorsi se presentati tardivamente, ossia:
Leggi tutto...TPER (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) : attenzione agitazione improvvisa
Numerosi Associati stamattina non sono riusciti a recarsi sul posto di lavoro con i mezzi pubblici e sono rimasti invano alle fermate ad attendere i mezzi, non riuscendo nè a contattare nè a collegarsi al sito TPER dove, nella sezione notizie, la società scrive:
"BLOCCO DEI SERVIZI DI BUS PER UN'AGITAZIONE IMPROVVISA
Leggi tutto...